Il Consiglio Direttivo progetta e organizza l’attività culturale e sovraintende allo svolgimento dei corsi e laboratori. Per quanto riguarda i corsi culturali, il loro continuo sviluppo e la loro costante variazione hanno permesso, nel tempo, di rispondere ad ogni tipo di curiosità ed interessi. Attualmente essi spaziano nell’ambito delle aree artistica, informatica, letteraria, linguistica, scientifica, sociale, storica. I laboratori permettono di dedicarsi a: fotografia, ricamo, ceramica, pittura, bigiotteria, ginnastica dolce e mirata, acquagym ecc…
Costituiscono ancora momenti significativi di intrattenimento:
– Il Laboratorio Teatrale. Non è un corso di recitazione, ma un laboratorio che ha dato vita a una propria compagnia: è formato da persone che nella comune passione per il teatro trovano motivi per divertire e divertirsi.
– Il corso di ballo. Un insieme di persone che trovano in un gruppo il modo per esprimere questa passione e per condividere con altre persone l’amore per il ballo. Dove nessuno emerge ma ognuno è a servizio dell’insieme, in un piacevole incontro settimanale.
-L’attività culturale è integrata da una serie di iniziative a carattere sociale, ricreativo e turistico gestite direttamente dal Direttivo, con altre Unitre o con Agenzie di viaggio. Si tratta di viaggi culturali e turistici, gite, mostre, spettacoli teatrali e concerti.
“L’acquisto di qualunque cognitione è sempre utile allo intelletto, perché potrà scacciare da sé le cose inutili e serbare le buone.”
(LEONARDO, Codice Atlantico)