17 OTTOBRE

Prof. Guido Ponti
Incontro con la Musica: origine e storia del ROCK&ROLL

24 OTTOBRE

                                                  Dott. Elisabetta Rosso

“Sulle note del giornalismo a tema musicale”

7 NOVEMBRE

Dott. Elena Cantore
FIORI di BACH: Un rimedio naturale efficace
e innocuo per il trattamento dei
disequilibri emozionali

10 NOVEMBRE

ECCEZIONALMENTE PRESSO LA SALA CONSILIARE ORE 20,45

Dott. Enrica  Balzarini
Social e giornalismo, come
difendersi dalle fake news

14 NOVEMBRE
presso biblioteca comunale
Prof.ssa Enrica Regis
La morte di Elisabetta II: quale futuro
per la Gran Bretagna?

28 NOVEMBRE

Dott. Alberto Borgatta
“TARTIFFLA” Storia di un frutto della terra e
dell’uomo che lo trasformò nella
sua missione di vita

5 DICEMBRE

Dott. Angelo Conti
Il giornalismo di guerra e delle emergenze

12 DICEMBRE
Dott.ssa Chiara Pecorino e
Dott. Andrea Ventura
La narrazione della MAFIA nel Cinema

11 GENNAIO 2023
mercoledi 0RE 20,30

Dott.ssa RobertaCrisarà
Dal periodo tardo antico al medioevo.
Le trasformazioni sociali viste attraverso
la storia dell’arte.

25 GENNAIO

mercoledi 0RE 20,30
Dott.ssa Roberta Crisarà
Prospettiva e divergenza. Dal Rinascimento al Barocco

8 FEBBRAIO

mercoledi 0RE 20,30

Dott.ssa Roberta Crisarà
L’Art Nouveau e il risveglio della NaturaArte, Architettura,
Design nella “Bell’ Epoque”

22 FEBBRAIO
mercoledi 0RE 20,30

Dott.ssa Roberta Crisarà
Preistoria: Parole di Pietra. Evidenze archeologiche dal
Paleolitico all’Età del Rame

6 MARZO

Dott. Alberto Borgatta
Destinazione SANREMO: i grandi successi
e (non solo) del Festival della Canzone Italiana

13 MARZO

 presso Biblioteca Comunale

Dott.ssa Claudia Suppo
Una DONNA NUOVA: l’identità femminile
attraverso le opere delle scrittrici dalla
“Belle Epoque” fino al primo dopoguerra.

20 MARZO
Dott.ssa Simona Carnino
Diritti umani e disuguaglianze.
L’epopea delle donne migranti
latinoamericane verso gli Stati Uniti.

27 MARZO

presso Biblioteca Comunale

Sig. Roberto Girardi
Il teatro rinascimentale alla Corte degli Estensi

3 APRILE

Dott. Gelfi Sabrina
Correlazioni tra medicina
cinese e psicosomatica.

17 APRILE

presso Biblioteca Comunale

Sig. Roberto Girardi
Nascita del Teatro:La Commedia dell’Arte

8 MAGGIO
Dott.ssa Doriana Cinato
Le vie della SETA Storia della sericoltura piemontese

15 MAGGIO
Prof.ssa Enrica
Regis
La contessa di Castiglione: la bellezza al servizio dello stato

22 MAGGIO

sede Planetario di Chiusa San Michele

Dott. Alberto Borgatta

Planetarium.A spasso nei segreti del Cosmo

29 MAGGIO

Prof.ssa Enrica  Regis
Sig. Alberto Guzzinati
USBEKISTAN: l’antica via della seta