rimandata a data da destinarsi
30 APRILE/ 1-2-3- MAGGIO 2020
Dalla magia di Mantova agli inganni del Delta, con l’ascensore ad acqua….. fino a Comacchio, passando per Ferrara e non solo!
PRENOTAZIONI ENTRO IL 28 FEBBRAIO 2020 IN SEGRETERIA
CON ACCONTO DI E. 100,00
La gita sara`confermata al raggiungimento delle 40 persone
PROGRAMMA
Giovedi 30/4: partenza da S. Ambrogio verso Mantova, soste lungo il percorso , pranzo libero
Ore 14,50: appuntamento con la guida e visita del Centro storico della Città. Visita guidata del Palazzo ducale, alla fine della visita guidata tempo libero
Ore 19,30 Cena presso rinomato ristorante del centro storico con il menu:
Antipasto Mantovano con assaggio di salame nostrano, crostone con ragu di anatra, luccio in salsa verde
Tortelli di pasta fresca ripieni di zucca Mantovana e amaretti al burro di montagna e salvia croccante
Strozzapreti al ragout d’anatra pecorino gavoi e pepe nero – Tagliata di manzo con rucola , patate e aceto balsamico
Sbrisolona Mantovana con zabaione – Lambrusco mantovano rosso e Prosecco bianco, acqua e caffe`
Passeggiata di rientro in Hotel (15 minuti) per pernottamento (dove troveremo bus con bagagli)
Venerdi 1/5 : Sveglia e prima colazione in Hotel***partenza ed alle ore 9,50 ritrovo al pontile e inizio della navigazione dei laghi di MANTOVA e del Parco del Mincio. Alle 11,30 arrivo a Governolo dove la nave sale sull’ascensore ad acqua. Una volta attraversata la chiusa si naviga il Mincio fino alla foce per poi entrare nel Po e scoprirne le sue incomparabili bellezze.
Ore 12,30 a tavola sul fiume dei poeti, a bordo vi verrà servito il seguente menu mantovano:
Antipasto: i famosi salumi mantovani in degustazione
Primo: lasagna zucca e salsiccia (specialità della tradizione)
Piatto di mezzo: Arrosto dalla tavola ducale dei Gonzaga, con patate al forno al profumo di rosmarino
Dolce: la Sbrisolona, esclusività della tradizione artigianale.
Sorbetto al limone
Vino Lambrusco Mantovano DOC, acqua minerale
Ore 15 ca. Sbarco e trasferimento in bus GT A Valeggio sul Mincio per la visita guidata del Parco Giardino Sigurtà . A seguire trasferimento in bus a Borghetto sul Mincio antico villaggio rivierasco famoso per i vecchi mulini ad acqua a cavallo del fiume per passeggiata libera sino alle ore 20 dove avverrà la cena in un rinomato ristorante di Borghetto con menu:
SELEZIONE DI SALUMI NOSTRANI (PANCETTA, SPEK, SALAME E COPPA/FOCACCIA CON OLIVE /TORTINO ALL’ORTOLANA
TORTELLINI NODO D’AMORE AL BURRO E SALVIA/CRESPELLE PRIMAVERA
COSCIOTTO DI MAIALE IN CROSTA DI PANE
CONTORNI DI STAGIONE
DESSERT: ELVEZIA
ACQUA, VINO DELLA CASA, CAFFE`
Rientro a Mantova in Hotel per il pernottamento.
Sabato 2/5: Sveglia e prima colazione in Hotel. Trasferimento in bus GT per Ferrara. Arrivo a Ferrara città che vanta il riconoscimento dell’Unesco come Città Patrimonio dell’Umanità e visita guidata del centro storico. Accesso a piedi alla città medioevale, con visita di via delle Volte, il Ghetto Ebraico, la Cattedrale, il Castello.
Alle ore 13 pranzo con menu:
CAPPELLACCI AL RAGU E RISOTTO AL RADICCHIO
SCALOPPINE AI FUNGHI E ASSAGGIO DI SALAMINA E COTECHINO CON PURE`
TENERINA
ACQUA, SANGIOVESE, CAFFE`
in rinomata Osteria del centro storico di Ferrara. Nel pomeriggio tempo libero
Ore 17,30 rientro in Hotel a Ferrara check-in, cena e pernottamento
Domenica 3/5 : sveglia e prima colazione in hotel. (carico bagagli) Trasferimento in bus alla stazione di Pesca Foce. Alle 11 imbarco e navigazione delle valli che consentirà la visita ai “Casoni” di valle: Coccalino,Pegoraro e alla stazione di pesca Serilla. Il tour delle valli della durata di circa due ore, darà la possibilità di conoscere uno straordinario sito naturalistico dichiarato dall’Unione Europea “Sito di interesseComunitario” e “Zona di protezione speciale” per la conservazione degli uccelli. Allo sbarco: pranzo in caratteristico ristorante a Stazione Pesca Foce con il seguente menu.:
insalata di seppie, risotto ai frutti di mare, fritto misto di pesce con verdure, pane ferrarese, ½ minerale ¼ vino del Bosco Eliceo, Caffè, Grappa o Limoncino
Nel pomeriggio: Trasferimento a Comacchio e visita libera della cittadina: il suo centro storico è il piu`originale ed affascinante del delta del Po.
Ore 18 partenza per il rientro a Sant’Ambrogio previsto in tardissima serata, cena libera.-