20 ottobre 2025 –
BORGATTA Alberto:
L’Isola dei Cantautori: viaggio musicale tra le grandi penne della Canzone Italiana
27 ottobre 2025 –
MARTINENGO M.Teresa –
Cattolici, ortodossi, musulmani e gli altri : notizie dalle religioni nella cronaca di un giornale laico
3 novembre 2025 –
OTTONE Flavio –
Siamo tutti polvere di stelle: origine ed evoluzione dell’Universo
10 novembre 2025-
BORGATTA Alberto –
130 ANNI DI GUERRA alla radice del conflitto israelo-palestinese
17 novembre 2025 –
CANTORE M. e CORBELLI P.
ANDARE PER SENTIERI …come prepararsi per percorrere il cammino di Santiago di Compostela o altro cammino
25 novembre 2025 – (MARTEDI’)
DOTT. CACCIATO Francesco –
Le patologie della spalla
1 dicembre 2025 –
Dottor FANTO’ Fausto –
L’Alzheimer e la donna
15 dicembre 2025-
REGIS Enrica –
Kate Middleton: c’è una maledizione sui Principi di Galles?
02 marzo 2026 –
MARCHIANDI Valeria
(Specchio dei Tempi) –
L’informativa non ha età
9 marzo 2026 –
CARNINO Andrea –
La storia del castello reale di Moncalieri e dei Sovrani che vi dimorarono
16 marzo 2026 –
FERRARI Renzo
Vietnam centro e sud tra storia, cultura, tradizioni e futuro
23 marzo 2026 –
VIERO Gisella –
Storie di luoghi di Streghe in Italia, Europa e Nuovo Mondo
30 marzo 2026 –
ORAZIETTI Rodolfo
Sanità digitale e Fascicolo Sanitario Elettronico: cosa cambia per i cittadini
13 aprile 20256 –
CINATO Doriana
Alla scoperta dei Sacri Monti, patrimonio di Fede, Arte e Devozione
20 aprile 2026 –
BELLO Federica-
Comunicare oggi tra giornali e nuovi media, tra fake news e verità
27 aprile 2026 –
ALLIANO Laura –
Isabel Allende la scrittrice cilena più letta al mondo
4 maggio 2026 –
SUPPO Claudia -(IN BIBLIOTECA) –
Un sguardo su New York “Un iceberg di diamanti che galleggia sull’acqua di fiume” Truman Capote
11 maggio 2026 –
REGIS Enrica (IN BIBLIOTECA)
Le scienziate che fecero andare l’uomo sulla luna
18 maggio 2026
PONTI Guido
Teatro Regio di Torino: storia di una ricostruzione
25 maggio 2026
FRACCHIA DARIO
Mario Giansone, scultore geniale del ‘900 fuori dagli schemi